Percepire dolore alla spalla è una cosa piuttosto comune. Si tratta, infatti, di uno dei fastidi più frequenti in ambito muscolo-scheletrico e può essere favorito da molteplici disturbi. La spalla, infatti, è l’articolazione più complessa del corpo umano e con le maggiori possibilità di movimento. Clavicola, scapola e omero costituiscono l’impalcatura ossea, mentre la cuffia dei rotatori (composta da quattro muscoli e dai rispettivi tendini) concorre al movimento dell’articolazione della spalla e la stabilizza. I problemi alla spalla possono derivare, soprattutto con l'avanzare dell'età, ad una degenerazione della cartilagine causata dall'artrosi, da un'infiammazione dei tendini, specialmente la cuffia dei rotatori, soprattutto tra coloro che compiono gesti ripetuti per lavoro o attività sportive, dalla tendinopatia calcifica che comporta la presenza nello spessore dei tendini di minuscoli depositi di calcio. Nei più giovani, invece, le problematiche legate alla spalla sono dovute per lo più all’instabilità dell'articolazione stessa.